Rispetto ad altre tipologie di tecniche, la sfumatura consente di ottenere un effetto molto naturale, che ammalia qualsiasi sguardo. Nota anche con il termine microshading, la tecnica sfumata permette di realizzare un tatuaggio di lunga durata, che viene eseguito attraverso il deposito di pigmento sintetico sullo strato superficiale del derma. Quel che riesce a fare la differenza per quanto concerne la tecnica sfumata rispetto ad altre tipologie di applicazioni si ritrova senza dubbio nello strumento che viene utilizzato. Grazie alle diverse punte, il pigmento viene depositato in maniera diffusa. La peculiarità del dermografo è alla base delle ragioni del successo di questo trattamento, in virtù del quale si ottiene un effetto tridimensionale. Nel corso delle nostre sedute tutta l’arcata sopracciliare viene definita secondo la mappatura effettuata in precedenza, andando a riempire eventuali buchi, nonché a correggere la presenza di alcune anomalie. In tal senso il cliente che si sottopone al trattamento può sfoggiare uno sguardo che cattura in modo completamente naturale.
